BORGO DIVINO
UN BORGO DA SCOPRIRE, TANTI VINI DA GUSTARE OLTRE 100 VINI IN DEGUSTAZIONE
Il cuore del centro storico di Nemi torna ad animarsi in occasione della sesta edizione di Borgo DiVino, la manifestazione dove si brinda alla tradizione enologica italiana fatta di artigiani del vino.
Dopo il grande successo delle scorse edizioni, Borgo diVino prosegue nella sua idea di promuovere i vini delle piccole realtà artigiane italiane, grazie a una esclusiva selezione di cantine provenienti da tante regioni italiane.
NEMI - GALLERY
TERRAZZA BYRON VISTA LAGO
Wineowine.it e Borgo Divino insieme per farti scoprire le eccellenze artigianali
DETTAGLI EVENTO
Dove: Terrazza Byron – Nemi (RM).
Quando: Venerdì 11, sabato 12 e domenica 13 Settembre 2020 con orari 18-23 (venerdì), 18-23 (sabato) e 12-22 (domenica)
Costi: L’ingresso alla manifestazione ha un costo di € 10 e dà diritto a un voucher di 8 degustazioni con kit per gli assaggi.
Voucher Borgo Divino
Assaggia un bicchiere di Iura et Arma Cantina Gaffino Podere Scheggiola La Querce Il Molinaccio di Montepulciano Tenuta Secolo IX Bosco Levada
Il costo è di €10 ed è valido per 8 assaggi
Acquista il tuo voucher valido per 11 settembre
Acquista il tuo voucher valido per 12 settembre
Acquista il tuo voucher valido per 13 settembre

Le cantine presenti all’evento, selezionate da Borgo diVino
DEGUSTAZIONI GUIDATE
Prenota la tua Master Class con esperti sommelier
Borgo diVino offre agli appassionati due percorsi di degustazione, nelle ultime due giornate della manifestazione. Le degustazioni si terranno presso la Sala dei piccoli comuni di Nemi.
Sabato 12 settembre ore 19 – Rosso come espressione del territorio
I vitigni autoctoni oggetto della masterclass:
La Querce 2013 – Toscana IGT
Il Golo – Rosso di Montepulciano DOC 2019
Bucapentoli – Valdarno di Sopra Sangiovese DOC 2017 BIO
Cardinale – IGT Lazio Cesanese 2019
Carignano del Sulcis – DOC 2018
Sangvineto – Lacrima di Morro 2016
Refosco – IGT Venezia Giulia 2013
Refosco – IGT Venezia Giulia 2018
Alenè Pinot Nero dell’oltrepò Pavese 2018.
Domenica 13 settembre ore 19 – La progressione del bianco a tavola, dal metodo Charmant al Vinsanto
Una master class imperdibile con delle etichette esclusive:
Prosecco Storie di Noir – DOC 2019
Marchesa Virginia – Piemonte DOC Spumante Metodo Classico
Fonte Grotta – Colline Pescaresi IGT 2019
Il Ramato – Friuli DOC 2019
Elvià Oltrepò Pavese – Pinot Grigio 2018
Frinas – Vermentino di Sardegna DOC 2018
GlaRus – IGT Marche Bianco 2018
Moscatello Passito – Colline Pescaresi IGT 2019
Il Conio – Vinsanto del Chianti DOC 2007.
COSA INCLUDONO LE MASTERCLASS?
– 10 assaggi guidati da sommelier certificati AIS (Associazione Italiana Sommelier);
DOVE?
Presso la sala dei piccoli comuni di Nemi in Corso Vittorio Emanuele, 31 (fianco Farmacia).
COSTI E CONDIZIONI
Il costo delle Master Class è di € 10 per partecipante.
Nel rispetto della normativa Covid-19, potranno partecipare alle degustazioni un massimo di 20 persone
.COME FUNZIONA
TRE GIORNI NELL’UNIVERSO DEL VINO
Borgo diVino è un appuntamento aperto a tutti, non solo agli intenditori di vino.
Il centro storico di Nemi diventa punto di incontro per appassionati, amanti del vino, semplici curiosi e visitatori di ogni tipo: tutti possono partecipare e assaggiare i migliori vini e approfittarne per scoprire il meraviglioso borgo di Nemi.
L’ingresso alla manifestazione è gratuito.
Nel corso dell’evento ampio spazio è dedicato alle degustazioni, per le quali si può acquistare l’apposito voucher che dà diritto a otto assaggi con incluso il kit degustazione. Spazio anche alla gastronomia, con la possibilità di accompagnare i vini con prodotti buoni e genuini.
PROGRAMMA
VENERDÌ 11 SETTEMBRE
Ore 17.30 – Visita guidata al Santuario di Diana
Visita all’area archeologica del Santuario di Diana Nemorense a cura della Dott.ssa Simona Carosi (funzionario SABAP). Appuntamento all’ingresso del sito, lato nicchioni.
Per info e prenotazioni: sara.scars@hotmail.it; 3333948808
Ore 18.00 – Apertura degli stand
Tutte le cantine ospitano i visitatori per assaggi e degustazioni dei loro vini.
Ore 23:00 – Chiusura degli stand
SABATO 12 SETTEMBRE
Ore 11.00 – Visita guidata al museo delle Navi Romane
Visita guidata al museo delle navi romane a cura del G.A.A.L.N.A. Appuntamento davanti all’ingresso del museo. Entrata al museo a pagamento.
Per info e prenotazioni: infogaalna@gmail.com;
3208871295 (anche WhatsApp).
Ore 16.00 – 18.00 – Laboratorio archeologico per bambini
Laboratorio archeologico per bambini sulla vinificazione nell’antichità dal titolo: Anticamente DiVino a cura di Baby Trip Adventure.
Per info e prenotazioni: babytripadventure@gmail.com; 3402944807.
Ore 17.00 – Visita guidata del centro storico
Visita guidata del borgo di Nemi a cura del G.A.A.L.N.A. Appuntamento davanti all’ingresso di Palazzo Ruspoli.
Per info e prenotazioni: infogaalna@gmail.com; 3208871295 (anche WhatsApp).
Ore 18.00 – Apertura degli stand
Tutte le cantine ospitano i visitatori per assaggi e degustazioni dei loro vini.
Ore 19.00 – Masterclass con sommelier
“Rosso come espressione del territorio”: saranno presenti moltissime etichette di vitigni autoctoni per un viaggio alla scoperta del vino nobile.
Per info e prenotazioni inviare una mail a: info@castelliexperience.it
Ore 23:00 – Chiusura degli stand
DOMENICA 13 SETTEMBRE
Ore 11.00 – Visita guidata al museo delle Navi Romane
Visita guidata al museo delle navi romane a cura del G.A.A.L.N.A. Appuntamento davanti all’ingresso del museo. Entrata al museo a pagamento.
Per info e prenotazioni: infogaalna@gmail.com; 3208871295 (anche WhatsApp).
Ore 12.00 – Visita guidata mostra arti visive de Il FAG
Visita guidata alla scoperta della mostra gratuita dell’associazione “FAG“.
Per info e prenotazioni: 3479791364.
Ore 12.00 – Apertura degli stand
Tutte le cantine ospitano i visitatori per assaggi e degustazioni dei loro vini.
Ore 15.00 – 17.00 – Laboratorio archeologico per bambini
Laboratorio per bambini dal titolo: Naturarcvheo a cura di Baby Trip Adventure. Percorso ludico-didattico per conoscere l’arte nel tempo attraverso la natura.
Per info e prenotazioni: babytripadventure@gmail.com; 3402944807.
Ore 17.00 – Visita guidata del centro storico
Visita guidata del borgo di Nemi a cura del G.A.A.L.N.A. Appuntamento davanti all’ingresso di Palazzo Ruspoli.
Per info e prenotazioni: infogaalna@gmail.com; 3208871295 (anche WhatsApp).
Ore 19.00 – Masterclass con sommelier
“La progressione del bianco a tavola, dal metodo Charmant al Vinsanto”: ancora una volta etichette imperdibili per un viaggio tra le innovazioni vitivinicole d’eccellenza.
Per info e prenotazioni inviare una mail a: info@castelliexperience.it
Ore 22:00 – Chiusura degli stand
BORGO DIVINO PROPONE
Visite guidate del borgo di Nemi
Per info e prenotazioni: infogaalna@gmail.com; 3208871295 (anche WhatsApp).
Due passi al COEX 2020 – Festival delle arti visive
Per informazioni: guarda il programma
Segui l’evento su Facebook: COEX 2020 Social>
RISTORAZIONE
I Castelli Romani da bere… e da mangiare!
Partecipando a Borgo diVino non avrai solo la possibilità di degustare i migliori vini degli artigiani italiani, ma anche di provare le delizie della cucina dei Castelli Romani.
Nel corso della manifestazione il centro storico di Nemi sarà animato da una ampia proposta gastronomica, con le attività locali che proporranno sconti e menù dedicati. Da un fantastico piatto di fettuccine ai funghi porcini, passando per un “pratico” panino alla porchetta, street food castellano per eccellenza, ogni assaggio ti lascerà con l’acquolina in bocca!
L’effettiva partecipazione delle attività commerciali e dei locali alla manifestazione Borgo DiVino è discrezionale.
Maggiori informazioni, sconti e strutture associate saranno comunicate in seguito e sui materiali promozionali presenti nel percorso dell’evento.
Menù Speciali
Panini
Fragoline
Souvenir
PARTNER ISTITUZIONALI E OSPITI

Comune di Nemi

G.A.A.L.N.A. Gruppo Archeologico di Nemi

Baby Trip Adventure

FAG arti visive
PARTNER TECNICI


MEDIA PARTNER




